Urban Rafting Aniene
Urban Rafting Aniene
Urban Rafting Aniene
Fatevi meravigliare dalla riserva naturale del Parco dell’Aniene in pieno centro urbano. Il turismo lento sulle acque del fiume Aniene, attraverso una lussureggiante vegetazione e in compagnia della sua fauna, sarà la sorpresa che non vi aspettavate. Con casco, salvagente e pagaia si sale in gommone pronti alla scoperta di questo paesaggio surreale dove la città si confonde con la natura che ne è padrona.
Trasportati dalle acque dell’Aniene, accompagnati da anatre e gallinelle d’acqua, dietro ogni ansa può nascondersi una sorpresa. Sarà il timido Airone Cenerino o il curioso Martin Pescatore a meravigliarci? E riusciremo a scorgere l’iris acquatico?
L’avventura vi aspetta!
Urban Rafting Aniene
Luogo appuntamento per la discesa sull'Aniene
Il luogo dell’appuntamento per la discesa dell’Aniene è al parcheggio in Piazza Giuseppe Gola come segnato nella mappa.
Qui vi aspetterà una guida che porterà con sé una pagaia.
È consentito un ritardo di non oltre i 15 minuti.
Come raggiungerci
da STAZIONE TERMINI linea atac n. 66 – fermata FIORI
da CONCA D’ORO (METRO B1) o REBIBBIA (METRO B) linea atac n. 311 – fermata ZANARDINI/PASQUALE
da PONTE MAMMOLO (METRO B) o STAZIONE FIDENE (FL1) linea atac n. 341 – fermata KANT/MARX
INCLUSO
• Gommone certificato
• Giubbotto salvagente
• Casco
• Pagaia
• Guida certificata
• Tesseramento e Assicurazione CSEN
DA PORTARE
• Un ricambio asciutto e un paio di scarpe a suola rigida da bagnare
• Per le giornate di sole intenso è consigliato l’uso di crema solare protettiva
Potrete portare con voi eventuali farmaci da cui non potete o non volete separarvi. (Antistaminico, broncodilatatore, etc.)
NON sono ammesse droghe e alcol. Riverside Roma a.s.d. si riserva il diritto di escludere dall’attività le persone che non possono garantire una condotta affine allo standard di sicurezza.
L’attività è subordinata al tesseramento a Riverside Roma a.s.d. compreso nel prezzo di pagamento. La tessera garantisce la copertura assicurativa obbligatoria prevista dal decreto 3-11-2010 (scarica qui).
I minori potranno partecipare previa autorizzazione di almeno un genitore o di chi ne fa le veci.
In fiume è molto facile bagnarsi. Consigliamo di portare un ricambio asciutto e un paio di scarpe a suola rigida da bagnare. Non si può affrontare l’attività sportiva con infradito o ciabatte. Se preferite, è utile una sacchetta waterproof per portare il telefonino per fare foto e video. Il resto dei vostri bagagli non viaggerà in gommone ma saranno custoditi all’asciutto su un mezzo che li porterà direttamente al punto di arrivo. Per le giornate di sole intenso è consigliato l’uso di crema solare protettiva. Se ne avete necessità, possiamo fornirvi dei copriscarpe* in silicone impermeabili che ci restituirete a fine attività.
*Il prestito del copriscarpe ha il costo di affitto simbolico: offerta di 2euro a Riverside Roma A.S.D. Il ricavato della raccolta fondi sarà utilizzato per la realizzazione di progetti di riqualificazione ambientale. Roma e i romani vi ringraziano!